Carta igienica: quale scegliere? I formati della carta igienica

La carta igienica si differenzia dalle altre carte nella composizione perché è in grado di disfarsi con l’acqua e di decomporsi rapidamente nelle fosse biologiche.

Esistono diversi formati di carta igienica:

Rotoli Standard (linea Consumer): utilizzati generalmente nelle case e nei piccoli uffici, normalmente a due veli. Sono formati da 125 a 500 strappi e sono adatti ai supporti standard.

Rotoli Jumbo (linea AFH – Away From Home): sono utilizzati in luoghi ad alta frequentazione. I rotoli Maxi Jumbo hanno lunghezze superiori a 300mt e un diametro di 25cm e oltre. I rotoli Mini Jumbo, adatti a piccoli dispenser hanno un diametro di 18-19cm e una lunghezza di 150/180mt.

Carta interfogliata (linea AFH – Away From Home): sono utilizzati in luoghi a media frequentazione; la carta interfogliata induce l’utilizzatore a ridurre lo spreco con un consumo controllato. La carta è in foglietti 11x21cm e viene utilizzata con appositi distributori che ne garantiscono un uso igienico e adeguato

All’interno del nostro sito troverai tutti i formati di carta igienica più utilizzati e ideali per le tue esigenze. Alberghi, hotel, ristoranti, ospedali, uffici, casa, scuole e università, uffici pubblici, piccole e medie imprese, grandi aziende, stazioni… troverai sicuramente il formato di carta igienica adatto alla tua necessità. Visita il nostro shop.

Carta igienica e asciugamani per hotel e alberghi

Se stai cercando della carta igienica di qualità o della carta igienica economica per il tuo albergo o hotel sei nel posto giusto. All’interno del nostro e-commerce troverai un vasto assortimento di carta igienica e altri prodotti per il bagno della tua struttura ricettiva.

Dai rotoli di carta igienica a 2 e 3 veli in un formato specifico per alberghi e hotel e altre strutture ricettive di classe alle versioni più economiche e perfette per alberghi e hotel più economici, ostelli, bed and breakfast e strutture ricettive presenti su Airbnb.

Acquistando sul nostro sito non solo risparmierai soldi ma risparmierai anche tempo, ricevendo i prodotti a casa nel giro di pochi giorni, senza dover fare code in cash & carry o supermercati.

Quando vanno usate le mascherine FFP2?

Come abbiamo visto nell’articolo precedente, le mascherine Ffp2 forniscono una protezione molto più alta di quelle chirurgiche ed è per questo che le nuove disposizioni del Governo prevedono che le mascherine Ffp2 vadano indossate nei luoghi chiusi e in particolar modo per partecipare agli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso o all’aperto nelle sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati.

L’uso della mascherina FFP2 è obbligatorio anche:

per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso o all’aperto.

per l’accesso e l’utilizzo di: voli commerciali; navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale; treni impiegati nei servizi di trasporto passeggeri interregionale, Intercity, Intercity Notte e Alta velocità; autobus e pullman di linea adibiti a servizi di trasporto tra più di due regioni; autobus e pullman adibiti a servizi di noleggio con conducente; funivie, cabinovie e seggiovie qualora utilizzate con chiusura delle cupole paravento; mezzi del trasporto pubblico locale o regionale.

Per le persone che hanno avuto un contatto stretto con un caso confermato positivo al Covid-19 e che, sulla base delle norme in vigore, non sono soggette alla quarantena ma soltanto all’auto-sorveglianza, fino al decimo giorno successivo all’ultima esposizione al soggetto positivo.

Mascherine chirurgiche e mascherina Ffp2: dove trovarle al miglior prezzo e differenze contro il COVID 19

Nei giorni scorsi è tornato in Italia l’obbligo di indossare le mascherine non solo più nei luoghi chiusi ma anche all’aperto. Con la reintroduzione di queste misure, molti si domandano quali siano le più efficaci fra le due.

Vediamo insieme le differenze.

Mascherina chirurgica

La mascherina chirurgica è la tipologia di mascherina più comunemente utilizzata. Si trova ormai dappertutto, in farmacia, nei supermercati e online, è una mascherina usa e getta e può essere indossata per massimo una giornata, meglio se per un massimo di 7/8 ore consecutive.

Le mascherine chirurgiche sono efficaci nel ridurre il contagio solo se utilizzate in modo corretto da tutti, insieme al mantenimento del distanziamento sociale. La capacità delle mascherine chirurgiche è principalmente quella di filtrare le proprie secrezioni respiratorie verso l’esterno: in questo modo si evita la diffusione nell’aria di droplets e goccioline potenzialmente infette.

La loro capacità filtrante è soprattutto verso l’esterno: questo significa che le eventuali secrezioni respiratorie vengono bloccate dalla mascherina, evitando la fuoriuscita di droplet e goccioline potenzialmente infette. Utilizzarle in modo improprio può renderle però totalmente inefficaci.

Se le chirurgiche proteggono soprattutto verso l’esterno e sono usa e getta, vediamo invece le caratteristiche delle mascherine Ffp2.

Mascherine Ffp2

Sono strettamente consigliate per gli operatori sanitari (che spesso utilizzano anche la Ffp3, ancora più protettiva) e, in generale, per chiunque si trovi in una situazione ad alto rischio, che può essere rappresentata, per esempio, da spazi chiusi con poco ricambio d’aria e affollati.

Anche le mascherine Ffp2 sono monouso e andrebbero indossate per un massimo di 7-8 ore consecutive.

Differenze di prezzo

La differenza di prezzo fra i due tipi di mascherina è abbastanza ampia e generalmente una mascherina chirurgica costa intorno ai 15 centesimi mentre il prezzo di una mascherina FFP2 è stato calmierato in questi giorni e può arrivare ad un massimo di 75 centesimi.

Dove acquistare mascherine FFP2 certificate economiche?

Con il “decreto di Natale” è stato introdotto l’obbligo di utilizzo di mascherina Ffp2 in alcuni luoghi, come per esempio cinema e teatri o nei mezzi di trasporto pubblico, e recentemente, le nuove regole sulla quarantena impongono questo tipo di mascherina anche a chi ha avuto un contatto e risulta esente dall’isolamento.

Vi è quindi una maggiore richiesta di mascherine Ffp2 per evitare di incorrere in sanzioni e per tutelare maggiormente la propria salute e quella degli altri e i prezzi di questo tipo di mascherine hanno avuto aumenti enormi, sia online che, e soprattutto, nelle farmacie e nei negozi fisici.

In questi giorni il governo sta valutando l’imposizione di prezzi calmierati per fissare un prezzo massimo, probabilmente ad 1€, per questa tipologia di mascherine e molti stanno cercando di acquistare le mascherine Ffp2 il prima possibile, prima che vi siano ulteriori rincari e che i prezzi salgano ancora.

Se stai cercando delle mascherine Ffp2 certificate economiche sei nel posto giusto. Su IgieneStore.it abbiamo infatti una scorta (non illimitata però) di mascherine Ffp2 certificate ad un prezzo estremamente basso rispetto a quello presente su altre piattaforme o in farmacia.

Perchè a questo prezzo? Perchè non vogliamo speculare su questa emergenza e cerchiamo di tenere un prezzo il più sensato possibile. Solo recentemente abbiamo deciso di vendere le mascherine Ffp2 e chirurgiche, in passato, proprio per evitare quanto fatto da altri negli ultimi anni, abbiamo preferito non acquistarle dai nostri fornitori e non venderle, nonostante l’enorme richiesta che ci arrivava dai nostri clienti e da potenziali nuovi clienti.

Se vuoi acquistare le mascherine FFP2 vai su https://www.igienestore.it/emergenza-covid19-coronavirus/ per visualizzare i modelli disponibili e i relativi prezzi.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop
    Aggiungi al carrello